Startag and records

Prima di parlare dell’argomento di questo post e cioè i Tag, vorrei introdurre i grandi record raggiunti in questi primi 10 mesi dell’anno! In alcuni casi sono record che fanno riflettere.

record2015

E andiamo col primo classificato che è un ex aequo:

Il miglior post a sfondo tecnologico [How I did] ovvero come aprire un blog sui libri, sui racconti, sulla musica e avere un picco di 2000 visite su di un post informatico! E altrettante visite avute con il suo fratellino [Footer che è meglio]
Post che vincono anche il premio per il numero di ringraziamenti e citazioni ricevute, ed il record di click in un solo giorno (1° giugno). Una sonora sconfitta vincente, non trovate?

Il terzo posto

Come raggiungere 300 accessi su FB e non avere un account! Con il racconto sulla distrazione [qui] cercatelo voi che io non saprei dirvi dov’è, me l’hanno solo detto via piccione viaggiatore (sono per la detecnologicizzazione) e io mi fido sempre dei miei amici piccioni.

E ancora un ex aequo per il quarto posto

La recensione più divertente ricevuta per un proprio lavoro: [divertente]
E la recensione più tagliente e produttiva per lo stesso lavoro [tagliente assai]

Ma ora parlo del TAG dei TAG. Intanto ringrazio Dama con il cappello perché me l’ha passato (no, non è una malattia!) … Solo che al momento il mio tasso di dimenticanza è troppo intenso e non riesco a ricordare di cosa dovevo parlare in questo Tag, quindi mi riprometto di parlarne più avanti e di inserirlo nella posizione consona ovvero nella pagina dei premi, una sorta di muro del premio! Ah ecco, ecco ora ricordo: dovevo fare la pagina dei premi, perché ora è solo il tag dei premi.

Tag Tag

Pubblicità

16 pensieri riguardo “Startag and records

      1. Stavo appunto pensando che finisce sempre così, arrivano sui nostri blog cercando tutt’altro e le maggiori visualizzazioni sono magari per quella citazione di Shakespeare o immagine di Snoopy, e tanti saluti alle ore perse a scrivere qualcosa di pugno proprio xD

        Piace a 1 persona

      2. Esattamente! 😀
        Vabbè, dai per ora veleggio sulla media di 30 / 40 letture vere e con contributo di pensiero per gli articoli “seri”! 😀
        Tra l’altro, molti dei commenti sono tuoi, quindi grazie.

        Piace a 1 persona

    1. Spero allora nel 4.999 perché 5.000 è un gran numero. Certo 1999 mi ricorda spazio 1999 Con Landau che fa il comandante della base ed il dottor Bergman! Che bei ricordi… Eh. Ma lo sai che gli interni della prima serie, curatissimi, son stati fatti da.. ok ok mi sto dilungando.

      Piace a 1 persona

      1. Ahahah beh sono stati ingaggiati per altri films come Guerre Stellari e pensa, la prima serie di Spazio 1999 era coprodotta anche dalla RAI, mica cotiche! I primi anni ’70 erano fervidi anche in Italia!

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...