Articolo frescamente tecnico, tecnescamente interessante.
Aggiungo pure che ci ritornerò sopra, ‘sti formati. Quelli più free sono anche migliori come futuro, non diventando obsoleti troppo in fretta, perché la carta si legge anche tra 100 anni, l’e-book, chissà!
Buona lettura.
Annunci
Gianni, grazie a questa tecnologia risparmio parecchio e leggo tanto, 😉 un abbraccio, buon inizio settimana, 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
e soprattutto si risparmiano un po’ di alberi… non è in realtà un gran risparmio, se ne sprecano di più in scartoffie e report, giornali di qualità dubbia e altre cose del genere, ma anche gli ebook aiutano… Certo, si comincia a palesare il problema dello smaltimento dei rifiuti tecnologici…
Mi piaceMi piace
😀 Gianni parla piano che mio marito e il cagnolino dormono, 😀 mi piace il libro cartaceo, ne ho tanti ma e’ proprio una questione di costi, c’e’ una differenza enorme, parlo di libri appena usciti, 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
si si vero… ci si svena per la lettura e sono botte da 20 euro, se ne leggi 50 l’anno fai du’ conti… Meno male ho un’ottima biblioteca vicinissimo, e molto ancora da leggere! E poco tempo 😦
Shhhh non svegliamo nessuno… anche perché è stra-tardi!!!! Shhh
Mi piaceMi piace
😀 notte Gianni, sante biblioteche, 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Arrivo alla sera al momento della lettura con gli occhi stanchi e il belluccichio io del video mi affatica ulteriormente!
Soprattutto dopo avere passato un’altra oretta buona in giro per Blog il piacere del calore di un libro cartaceo mi accompagna dolcemente ho sonno.
Buonanotte!
Mi piaceLiked by 1 persona
Innegabile.
Mi piaceMi piace
Dunque anche tu che hai problemi di vista mi capisci?
Pensa che io COMPRO un quotidiano al giorno per il piacere di maneggiarlo ma anche di riposare la vista da tutti questi bagliori!
Sherycheri
Mi piaceLiked by 1 persona
Eh, purtroppo si, nnaggia.. una vita a tinte di tubocatodico/tft/led ecc… Ma come si fa ad essere connect!? 😀
Mi piaceMi piace
Il giusto x esempio tenendo in mano un bel libro 😊
Mi piaceLiked by 1 persona
Mi piacciono i dispositivi elettronici, smartphone (con bluefire reader, tolino, kindle) ed il kindle: comodi e facilmente portabili; tuttavia sono cosciente che può bastare una scarica elettromagnetica nelle vicinanze per azzerare tutto.
Di questi tempi è un rischio che “occorre” correre (gioco di parole voluto :-D).
Ciao, buona giornata 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
^_^ e non dimentichiamo l’obsolescenza dei formati. Un po’ come trovarsi con tante cassette VHS in casa e non avere come rivederle.
Mi piaceLiked by 1 persona
Esatto, l’obsolescenza si può compensare cercando di utilizzare formati aperti; il PDF, non lo è del tutto, ma è talmente diffuso che sarebbe controproducente per chiunque cercare di abbandonarlo, soprattutto da quando è gestibile con libreoffice ed OpenOffice, oltre a GIMP.
Buona giornata 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Ho scoperto da pochi mesi il fantastico mondo degli e-book, precisamente da quando babbo natale mi ha lasciato sotto l’albero un favoloso Kindle.
Tale piccolo meraviglioso aggeggio, unito all’altrettanto formidabile software di archiviazione e conversione di formati e-book denominato CALIBRE, si risparmia tempo e pure qualche secolare albero abbattuto per produrre carta.
Se poi si sa “dove cercare” i libri, allora si risparmia anche un po’ di denaro. Ma non ditelo alla SIAE.
Mi piaceLiked by 1 persona
La Siae prende e pretende già una tassa sulla … condivisione un tanto a GByte, quindi perché non condividere?
Mi piaceLiked by 1 persona
Mi sa che non ti arrivano i miei commenti sul tuo blog o sono in spam
Mi piaceLiked by 1 persona
wp fa il cavolo che gli pare… sbloccati i tuoi post erroneamente finiti nella cartella spam 😦
Mi piaceLiked by 1 persona
Sono uno spammer retroattivo! 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
no, non è colpa tua, bensì la mia.
ormai WP mi ha etichettato come virus intestino e cerca di sabotarmi in tutti i modi.
Nel caso specifico credo che cercasse di salvare te dalle grinfie della mia logorrea commentatoria 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Attento, prima o poi ti manderanno Lord Imodium a sistemarti!
Mi piaceLiked by 1 persona
tseeee, costui mi fa un baffo.
Ho già sconfitto Capitan Argilla: ormai sono imbattibile.
Mi piaceLiked by 1 persona
Senza contare che grazie agli eBook c’è più spazio per gli autori emergenti 😉
Evviva la tecnologia se rende la vita migliore 😍
Mi piaceLiked by 1 persona
Mi sono accostata da poco agli ebook, sono ancora titubante, troppo abituata alla carta. Un guasto al tablet e un conseguente ricovero nella clinica tecnologica per ben due mesi, mi fecero scoraggiare. Ora il tablet è tornato a casa e ho fatto qualche acquisto. Ma intanto leggo cartaceo.
Mi piaceMi piace
Da un lato ti direi che non so rinunciare al cartaceo, continuo a comprare molto volentieri libri quando posso, soprattutto quelli cui tengo di più. Dall’altro lato ammetto di apprezzare e non poco gli ebook, da quando ho avuto un ipad ho iniziato anche a leggere di più. Non posso preferire l’una all’altra modalità, cerco di integrarle. Poi mi piace portare sempre con me qualcosa di simile a una libreria e il lettore su iphone/ipad mi permette di fare questo 🙂
Mi piaceMi piace
qualsiasi supporto, purché si legga!
Mi piaceLiked by 1 persona
Una grande ottimista! 😀 Ma è vero, anche su rotoli di cartaigienica, purché sia un buon testo, e se non lo è… una soluzione si trova.
Mi piaceLiked by 1 persona
si usa la carta igienica per gli usi consentiti! 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Certo, perché c’è sempre del contenuto! 😀 😀 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
ussignur!
Mi piaceLiked by 1 persona
Va bè… l’argomento era … da sviscerare! 😉
Mi piaceMi piace
Forse non mi basterà il resto della vita per leggere tutti i libri di carta che ho a casa e che ancora attendono di essere letti…
Da informatico continuo a preferire la carta… Se tu volessi leggere un libro che venti anni fa avevi su un floppy disk oggi con cosa lo rileggeresti? E giuro che all’epoca io avevo dei libri in formato .txt su floppy disk….
Su carta puoi rileggere libri di mille anni fa….
Mi piaceLiked by 1 persona
Ritorno su questo post solo ora (anche perché noto con disappunto che è scomparso il reblog…) E ti do ragione. A scomparire non sarà più solo il supporto, ma anche lo standard!
Mi piaceLiked by 1 persona