Molti scrivono (e pochi leggono? Forse) e scrivono di tutto un po’, magari abbozzi di 2 righe, 20 pagine, chi libri interi, ma chi sono gli oscuri fortunati alle loro spalle? Cioè quei pochi eletti (e costretti) a sorbire i tentativi (validi e non) dei nuovi esordienti (o consolidati?) scrittori?
Sarebbe interessante capire come si identifica il lettore tester, quel personaggio che deve in qualche modo darti una mano nella correzione\stesura, senza magari dare consigli su come si fa.
Come vengono quindi scelti?
Scegliete maestri(e) dalla penna rossa?
Lettori(trici) compulsivi(e)?
Amici(che)?
Parenti?
Selezionato pool di esperti(mixed mode)?
A breve un articolo su come è andato il viaggio del libro di Nadia, cioè Maldestra & mancina… è andato prestato, ne sono state perse le tracce, o forse no.
Accipicchia Gianni, sei proprio un perdilibri 😂
Sono curiosa di sapere dov’è finito, o sfinito. 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Soprattutto li perdo! 😀
"Mi piace""Mi piace"
😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Regalati, prestati, spediti, talvolta abbandonati negli scambialibri
"Mi piace""Mi piace"
MAI si prestano! I libri si comprano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, però a volte è bello anche condividerli e lasciarli alla loro strada. Se non altro se sei d’accordo con chi li legge e li commenta e poi li presta ad altri che fanno lo stesso.
"Mi piace""Mi piace"
No. Per me no. I libri si comprano e si regalano. .. per me (e molti) è così 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche, certo
"Mi piace""Mi piace"
Lo so che mi dai ragione perché sono una rompi ballette😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Naaa, ma no. Io regalo, di rado, libri, perché i libri sono come il profumo, azzeccare i gusti non è banale. Di solito abbandono i doppioni
"Mi piace""Mi piace"
Non scrivendo,(tranne poche stupidate che hai visto) non ho questo problema, però se scrivessi penso che chiederei magari qualche consiglio, ma un maestro no perché credo che solo lo scrittore sappia esattamente cosa vuole dire con quello che ha scritto, poi chiaramente dipende anche dal maestro…. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dacia Maraini qualche anno fa fece un corso di scrittura al quale mi scrissi Non tanto per imparare a scrivere quanto per ascoltarla!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Be’ insomma c’è di peggio come insegnante, comunque! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È stata una esperienza unica che mia se non altro insegnato a leggere.
Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, ma anche volendo non avrei proprio tempo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le poche volte che scriv(ev)o, ho scelto come cavie amici con cui ho affinità di gusti, ma allo stesso tempo, abbastanza sfacciati da dirmi cosa non andasse nella storia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Santi lettori! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tester, è un professionista
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e anche una persona abituata a sopportare. Scherzi a parte, in un certo senso sì. Tu ne hai “usati” di professionisti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, la mia opera “prima e unica” non ha avuto nessuna revisione, anche perchè non avrei potuto permettermela. Però nelle agenzie letterarie ci sono persone preposte proprio a leggere i testi, correggerli, dar loro forma in termini più graditi al pubblico. C’è un motivo se costa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è vero
"Mi piace"Piace a 1 persona