Perché non scrivete qui sotto i titoli dei libri di esordienti e/o di scrittori-blogger che consigliate? Meglio se li avete già letti, o se li conoscete, così la notizia diventerà più un parere, se non una recensione. Non sarebbe una cattiva idea farne un catalogo. Nel frattempo io segnalo quelli che ho già letto, clickate … Continua a leggere Libri di esordienti che consigliate →
Anteprima della settimana, nuovi tre libri, anticipazione Qualche tempo fa su questo blog venne creata la serie Anteprima della settimana, ovvero una sorta di presentazione di libri di autori emergenti, esordienti, affermati e non. Ogni settimana i libri venivano presentati e corredati da brevi anteprime. Con l’occasione era possibile leggere i commenti, vedere le immagini … Continua a leggere Nuovo tris di libri →
Come spiegato nei perché di questo sito, riepilogo qui sotto i libri che segnalo, che ho letto ed il parere che (eventualmente) ho dato. Sono i libri di cui ho avuto copia o che espressamente mi sono stati fatti leggere e di cui ben volentieri mi è sembrato opportuno farne una scheda. Andiamo con ordine … Continua a leggere ilibriche →
In principio fu allergia al rosa, ovvero una personale non perfetta compatibilità col genere e le sue molteplici sfaccettature (giallo rosa, nero rosa, horror rosa, rosa erotico, erotico noir rosa, e si potrebbe continuare fino al 2064). Qualche tempo fa, per effettuare una sorta di test, e anche per divertimento, giusto per il gusto di … Continua a leggere Qualche tempo fa… →
Molti scrivono (e pochi leggono? Forse) e scrivono di tutto un po’, magari abbozzi di 2 righe, 20 pagine, chi libri interi, ma chi sono gli oscuri fortunati alle loro spalle? Cioè quei pochi eletti (e costretti) a sorbire i tentativi (validi e non) dei nuovi esordienti (o consolidati?) scrittori? Sarebbe interessante capire come si … Continua a leggere Chi sono i fortunati? →
Ho visto che le anteprime hanno smosso un certo interesse sui libri che sono stati presentati, e questo mi dà una innegabile soddisfazione, in effetti era proprio l’obiettivo da raggiungere. Sono curioso di sapere se la cosa è piaciuta, se cioè i lettori ma anche gli scrittori, si sono divertiti almeno un po’. Con l’occasione, … Continua a leggere Curiosità →
Di recente, ma anche non così tanto di recente, mi è capitato di leggere alcuni libri di esordienti scrittori, spesso anche blogger, e di non più così esordienti. Quand’è che un esordiente smette di essere un esordiente? Quando ha almeno una seconda pubblicazione da parte di una casa editrice? E quando è che smette di … Continua a leggere Un po’ di sana pubblicità →
Pare ieri che era il duemiladiciotto! Un po’ di link a caso, tanta roba dell’anno passato. Ma in Australia adesso è già mezzogiorno? Clickate qui sotto. Quest’anno tanto Fantasy, Ma anche Fantascienza, Parliamo di Emma, Ma anche di Bob l’orso, Poi tanti libri di esordienti e blogger, gente nuova, belle sorprese.. Una raccolta di racconti. … Continua a leggere Duemiladiciannove →
… dopo un po’ di anni che leggo di esordienti e via discorrendo, dopo un po’ di anni che mi informo di libri non editi da grandi Case editoriali … Dico che lo stile migliore è di quella matta (in senso buono) intelligente, superficialmente profonda che è Nadia, alias Evaporata.com. Io ho letto sostanzialmetente tutti … Continua a leggere Allora →
Non è banale mettere in ordine ciò che si è letto dando un senso alla disposizione. Quanti libri avete in giro per casa e di quanti sapreste indicare subito genere, trama, autore? Ecco anche io. Scherzi a parte, è da tempo che mi diverto a leggere i libri di scrittori di esperienza e esordienti, amici, … Continua a leggere Un po’ di ordine tra ciò che si legge →