In risposta a: Liza e la sua Luna di sangue. Luna rosso sangue Il pescatore che avesse levato lo sguardo dalle reti per volgerlo al cielo, avrebbe incontrato, tra i rami degli alberi, al limitare della spiaggia, una luna color sangue. Intento a preparare, come altri pescatori in quel momento, le proprie di reti, ce … Continua a leggere Luna rosso sangue →
Qualche tempo fa, a causa di una foto pubblicata di Liza, e a causa di alcune considerazioni sulla stregoneria, l’interpretazione dei segni, e la divinazione*, è stato scritto un breve racconto sulla luna. Visto il periodo, ci sta, no? Vi consiglio anche leggere il post d’origine…ovvero: Luna rosso sangue Il pescatore che avesse levato lo … Continua a leggere Quando la luna si tinge di rosso… →
Se si va ad analizzare la filmografia di questi ultimi 40 anni, si incappa in una serie di film divenuti di culto… tra Zombi, Cose dell’altro mondo, Bamboline più o meno sgozzate, turisti finiti tra le grinfie di orridi persecutori, potremmo stare qui sino al 2090… Direte voi: magari, vorrebbe dire che WP come piattaforma … Continua a leggere Splatt! Ovvero come si usa il pomodoro a dovere →
Vampiri Quando ero piccola, disegnavo. Ero piuttosto brava nel crearmi quel piccolo mondo di carta e matita. Disegnavo vampiri. Li facevo di ogni tipo: panciuti, alti con la gobba, con le mani ritirate sullo sterno, oppure con le unghie a punta, come quelle di una donna. Disegnavo anche le vampiresse: a loro dedicavo qualche dettaglio … Continua a leggere Bisarca 2019 – Vampiri →
Vendetta vendetta, tremenda vendetta. Ci son personaggi di libri e films che non è bene lasciarsi dietro, soprattutto se gli si è fatto un torto, se con noi hanno un conto aperto da saldare. Magari tu li hai traditi, magari hai spifferato e sono finiti in carcere o imprigionati schiavi, o peggio gli hai assassinato … Continua a leggere vendetta tremenda vendetta →
Occhio che ‘sto post è lungo Vorrete mica fare un fantasy senza e dico senza un pantheon come si deve? No vero? Voglio ben dire! Mi lasciate indietro tutte quelle divinità che derivano dall’osservazione della natura oppure quelle più legate alla filosofia e al pensiero di cosa sia la vita? No giusto?! Ecco. Beh, per … Continua a leggere Anche gli dei… →
[segue da pagina 1][continua a pagina 3] Mosse i primi passi fuori dal container bianco latte; la calura faceva riardere il cemento della piazzola dove era stato depositato e, la polvere smossa, dalla lastra di metallo che si richiudeva alle sue spalle, si perdeva nel tremolio dell’aria surriscaldata. Di scarafaggi nemmeno l’ombra, erano diffidenti e … Continua a leggere Scorpio pagina 2 →
[vai alla seconda parte] 9 luglio 2132 ore 08.33 UTC Erica aveva raggiunto la zona di decompressione con la verve di chi ha già dato molto. Dopo quindici anni di mestiere, non saliva più sulla piattaforma di abbordaggio pimpante; i calli alle dita, l’esoscheletro che le gravava sulle spalle, i segni delle fibbie all’inguine, insomma … Continua a leggere Scorpio →