I cookies, introduzione
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Ciò detto, il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.
Detto blog si avvale di una piattaforma gratuita gestita da terzi (nella fattispecie WordPress.com ossia Automattic inc.) che potrebbe usare cookies di vario tipo.
Qualora si volessero disattivare detti cookies, occorrerà farlo direttamente tramite le preferenze del browser che si sta utilizzando.
Fatte queste premesse, proseguire nella lettura senza agire autonomamente con le preferenze del proprio browser o dispositivo, equivale ad avere acconsentito all’uso dei cookies.
[Continua nel blog] [No grazie esco]
Hai fatto un gran bel lavoro, d’aiuto per tutti noi. Grazie 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Guarda, non pensavo, ma mi rendo conto che è servito! Grazie mille a te
Mi piaceLiked by 1 persona
Invece è molto utile, perché stavamo tutti cercando di trovare una soluzione funzionale ed esteticamente gradevole, e la tua è perfetta.
Mi piaceLiked by 1 persona
Molto molto molto onorato! Grazie
Mi piaceMi piace
Viene da se che copierò anche io la tua soluzione 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
^_^
Mi piaceMi piace
Perdindirindina!
esclamò Rossella
Cosa ne sarà ora di me?
😦
Mi piaceLiked by 1 persona
Oh, di me (sigh) so di preciso… Il letto chiama a gran voce, membra stanche, frullate da settimane dense!
Mi piaceLiked by 1 persona
bonne nuit e mercì 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
e direi… buona notte Milady
Mi piaceLiked by 1 persona
Copio spudoratamente…
Mi piaceLiked by 1 persona
🙂 Certo certo
Così se sbaglio ci arrestano in … fammi fare il conto… almeno 700!! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
ti ringrazio davvero, mi hai salvato il week-end! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie!! Mi fa piacere. Se riesco anche a non fare piovere, salverò anche il mio! 🙂 🙂
Mi piaceMi piace
hahahahaha buon week end allora 😀
Mi piaceMi piace
sorry… intanto grazie per l’aiuto, ma copiando e incollando come da link arrivi a questa pagina. 😀 bibolottymoments.wordpress.com se potete mi dite cosa si vede? mi sa che ho fatto un casino… non son buona studiare. ;)) help
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao, hai poi risolto?
Mi piaceMi piace
penso di sì. a parte aver dovuto cambiare tutto il layout del sito… con il titolo che non si legge nemmeno tutto… 😀 grazie.
Mi piaceMi piace
e grazie 😉 che seccatura però. noi non abbiamo nemmeno pubblicità… mah…
Mi piaceLiked by 1 persona
Ma si infatti infatti credo che alla fine sarà l’ennesima bolla… Ma che barba
Mi piaceMi piace
Grazie veramente. Sono rimasto lontano dal blog per parecchio e ho scoperto solo ieri questo nuovo obbligo. C’è un sacco di confusione in giro e perlomeno grazie a te si può fare qualcosa. Spero basti per evitare problemi.
Mi piaceLiked by 1 persona
Mah, credo sarà l’ennesima bolla… però non si sa mai..! 😀
Mi piaceMi piace
Copio anch’io e ti ringrazio tanto.
Mi piaceLiked by 1 persona
😀
Mi piaceMi piace
Salve, ho scoperto solo oggi della necessità di inserire questa dichiarazione anche per i siti di blog, e aver trovato i tuoi suggerimenti e le tue indicazioni è stato davvero un colpo di fortuna. Ho copiato tutto vergognosamente, ma la mia gratitudine è senza limiti e provvederò il prima possibile a darti credito anche sul mio blog che urge di un completo restyling. Grazie ancora e complimenti per il tuo sito, bello oltre che interessante da leggere 🙂
Lucia
Mi piaceLiked by 1 persona
Figurati, grazie mille!
Mi piaceLiked by 1 persona
PS.: torna pure quando vuoi e se vuoi leggere i racconti scaricali pure “vergognosamente” !! 🙂
Se poi hai suggerimenti anche meglio. Scrivo per diletto e sono un cialtrone della lingua italiana.
Mi piaceMi piace
Ciao, nel frattempo ho pure aggiunto qualche feature… se mai dovesse servire…
https://ilperdilibri.wordpress.com/banner-e-widget-con-filmati
ciao di nuovo
Mi piaceMi piace
Grazie, darò un’occhiata al più presto, ora scappo a fare scrutini 😦
Mi piaceLiked by 1 persona
Non troppa penna rossa mi raccomando! 😀
Mi piaceMi piace
Io ti voglio bene. Sul serio. Grazie, infinitamente grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi piaceLiked by 1 persona
😀 😀 😀 Cielo che dirà mia moglie! 🙂 HAHAH Grazie a te
Mi piaceMi piace
Se puo servirti….
https://ilperdilibri.wordpress.com/2015/06/05/another-brick-in-wordpress
“lavorando” al widget testo mi sono accorto che accetta anche filmati incorporati, perciò se ti servisse per il blog…
Mi piaceMi piace
Grazie per la risposta per i link. Ci sono riuscito grazie al tuo aiuto ma con ore di prove, devo essere proprio negato per me è tutto Arabo e capisco perché in tanti blogger sono scappati su altre piattaforme come blogger dove il problema non esiste perché risolto dagli amministratori della piattaforma. Se puoi …con comodo mi manderesti il codice html per i bottoni :
[continua nel blog] e
[No grazie esco]
Buona vita
Tony
Mi piaceLiked by 1 persona
😀 Guarda in realtà davvero, quelli i ho fatti col comune editor per le pagine di WP ma appena ho modo volentieri te li mando
Mi piaceMi piace
Fatto. Hai ragione, stessa procedura dei link.
Buona serata e grazie ancora.
Mi piaceLiked by 1 persona
GRANDE GRAZIE 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Buongiorno,
Volevo informarLa che ho adottato per il mio sito la Sua soluzione, facendo in pratica un “copia e incolla” e riadattando il contenuto.
Grazie mille per il suo aiuto.
Mi piaceLiked by 1 persona
🙂 Felicissimo d’esser stato d’aiuto! 🙂
Mi piaceMi piace