Parte quindi il Crom Award edizione 2021, che è bene precisare, se non si fosse capito, che seppure è cosa seria, perché un concorso, seppure non a premi, è sempre da affrontare degnamente. Tuttavia si tratta di una cosa scherzosa, da fare per piacere, per potersene vantare con gli amici (perché come sempre i nemici sono tutti stati sconfitti, ovvio).
Quindi non si vince nulla, se non il rispetto, forse, di Crom, il quale comunque si infischierà degli umani, perche è magnanimo, se ne ha voglia.
E allora eccoci alle regole, serie, anche stavolta.
Articolo 1 – il racconto potrà essere inedito come no, pubblicato o meno, purché chi lo propone lo abbia scritto, e non scopiazzato.
Articolo 2 – il racconto dovrà essere fantasy, qualunque genere fantasy, ambientato in un mondo fantastico, anche onirico, metafisico, e senza limitazioni di spazio e tempo.
Articolo 3 – il racconto dovrà essere lungo massimo cinque (5) cartelle editoriali (30 righe per 60 colonne) escluso il titolo che potrà essere lungo sino a un massimo di 240 battute.
Articolo 4 – il racconto dovrà citare la parola “memoria” e il concetto di “evocazione” per entrambe vale qualunque significato e accezione.
Articolo 6 – il racconto dovrà essere inviato per e-mail all’indirizzo cromaward [chiocciola] mail [punto] com e dovrà avere come oggetto: cromaward2021 così come è scritto.
Articolo 7 – saranno accettati solo racconti spediti nel periodo 3 novembre (ore 8:00) 10 novembre (23:59).
Articolo 8 – la lingua da usare è l’italiano, o un dialetto qualsiasi purché con traduzione allegata, nel qual caso la lunghezza da rispettare sarà del solo racconto in dialetto.
Articolo 9 – i racconti verranno pubblicati in pagine separate su questo blog dal 12 novembre ore 8:00.
Articolo 10 – I racconti considerati non pubblicabili (perché contengono offese gratuite, riferimenti a fatti realmente accaduti, o fuori tema) verranno scartati.
Articolo 11 – dal giorno 15 novembre (ore 8:00) al giorno 20 novembre (ore 23:59) si potrà votare. Avrà diritto al voto solo chi avrà commentato ogni racconto. E’ possibile votare anche i propri racconti.
Comma a. per commento si intende qualunque cosa possa essere inserito in un commento wordpress (purché non offensivo)
Articolo 12 – il giorno 21 novembre alle ore 19:45 verrà proclamato il racconto vincitore. Il vincitore potrà citare dove vorrà la sua vittoria.
Articolo 13 – partecipare al Crom Award implica accettare il suo regolamento in tutte le sue parti.
E ora andate, Crom vi guidi!
Regolamento_Crom_Award_2021