Sebbene le regole ufficiali verranno pubblicate il 15 ottobre (alle 10:30 del mattino*) qui di seguito alcune anticipazioni.
Come già detto il racconto potrà essere lungo massimo 5 cartelle (ogni cartella è 30 righe da 60 colonne, fatti due calcoli sono 1800 battute a pagina, quindi il totale sarà di 9.000 battute? Anche oppure come detto sopra, cinque pagine… ).
Questo lascia una certa libertà a chi scrive (direi che c’è spazio per un racconto di un certo respiro). Nelle 9.000 battute c’è incluso tutto, titolo, punteggiatura, spazi, a capo, eccetera.
Non c’è alcun vincolo invece per il resto, ovvero si potrebbe partecipare anche con un racconto di un solo carattere, certo, sarebbe dura capire il senso del racconto di lunghezza uno! Ma di fatto non ci sono limitazioni.
Il titolo è incluso nelle cinque cartelle.
Il racconto deve essere fantasy e per fantasy si intende mondo fantastico in senso generale, senza limiti alla fantasia (appunto) ma non fantascienza. Tanto per fare un esempio, tiro fuori un vecchio racconto – fantasy classica direi banale – sulla bella Ty. Ognuno però può scegliere il proprio.
Che altro? Beh il metro di giudizio: si potrà votare solo se si sarà commentato ogni racconto, anche i partecipanti potranno votare, i partecipanti potranno votare anche il proprio lavoro.
Cosa si vince? La possibilità di fregiarsi del titolo di Crom Award Winner 2020! Non basta? Beh spiegatelo a Crom.
*così, arbitrario… potevano essere le 11? Certo, ma no, le 10:30