Quanto costa un libro – cartaceo – a pagina? Quanto vale una pagina di un libro? C’è un valore economico e uno dato dal contenuto. Ho calcolato che il libro di avventure di Emma, vale 0,08 euro circa a pagina. Tanti? Troppi? Non saprei, dipende dal contenuto.
Qualche tempo fa ho scoperto che una scuola del Nord, della provincia di Verona per l’esattezza, ha adottato le avventure di Emma come lettura. Non so se lettura libera oppure compito ufficiale… A parte rendermi orgoglioso e gongolante (e preoccupato per gli accidenti che riceverò per via delle interrogazioni) la cosa mi ha fatto riflettere sul valore del contenuto, e mi ha fatto pensare: ma davvero ciò che ho fatto, vale?
Come ho pensato questo, Amazon ha messo in vendita Emma a un po’ meno! 😀
Cominciano gli sconti? Be’ la descrizione dice: usato come nuovo.
Amazon fa calare il prezzo di alcuni libri, Le avventure di Emma Mancini è sceso a 13,88 euro, ovvero 0,073€ a pagina. Troppo lo stesso per un esordiente? C’è da dire che editing, carta e diritti vari, quelli costano la stessa cifra per tutti.
Non so, certo è che Del ragno il veleno, che per ora non vorrei rendere cartaceo, costa zero, è cioè gratis, e mi domando: non costando niente, la gente lo leggerebbe? Qualche decina di persone sì, ma se avesse avuto un costo, anche simbolico, mettiamo 5 € per il cartaceo (e quindi poco meno di 0,05€ a pagina) sarebbe stato letto di più? E l’ebook? 0,99 euro (quindi meno di 1 centesimo/pagina?).
Detto questo, che è più una mia riflessione personale, quanto si spende in libri? Un conto reale non l’ho mai fatto, perché buona parte di ciò che leggo lo prendo a una vicina biblioteca, però una dozzina di libri l’anno li acquisto, pochi? Sì, pochi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.