Reblog, per appassionati di HP… Lovecraft ovviamente Lasciandomi distrarre da un sacco di menate collaterali (Lucius mi ha suggerito di tirare in ballo le locuste, come in The Blues Brothers, perciò sì, è stata colpa delle locuste. Delle locuste da Yuggoth) ho finito per rimandare il mio contributo a questo “giro di blog”, dedicato … Continua a leggere Lovecraft 130 – La cupa voliera del Conte Gracula →
Dal prolifico e ben organizzato blog (devo dire invidiabile) di Barbara Picci. Oggetti e luoghi abbandonati, affascinanti. Molte delle cose che ho immaginato dall’infanzia a ora, sono scaturite da luoghi e oggetti abbandonati. Case, autobus, cantieri… Cosa troverete: una scala a chiocciola arrampicata verso il nulla in California; un Gulliver stramazzato a terra in Giappone; … Continua a leggere Reblog – Stranezze e abbandoni [13] – Barbara Picci →
Originally posted on Crazy Alice in Wonderland:
Il nuovo numero della rivista on line di scrittura creativa che dirigo è finalmente on line! Si chiama WRITERS, è arrivata al suo tredicesimo numero e il tema che stavolta è stato affrontato dai suoi redattori e collaboratori è quello della “crescita personale”, del modo in cui, nelle…
Per chi passa dal Sonar, stasera i MyTinApple! Sto notando che capitano spesso il venerdì 13, per me lo fanno a posta!! Clickate sulla mela via su! Official site: QUI
Questo periodo è piuttosto intenso, si va sul finire dell’anno e questo fatto porta impegni e acciacchi. L’età l’umido, il fare e il disfare (un po’ come Merlino in Excalibur) Ma per non lasciare senza brillanti contenuti questo mio tenue blog, vi posto un link musicale e vi esorto a leggere, leggere leggere. Leggere fa … Continua a leggere Leggere scrivere e fare di conto – Venerdì 13 →
Blue Train 31 gennaio 2015 – il report. Come già dicevo qui, il 31 gennaio è stata una serata… Intensa e direi che pubblico questo post ben volentieri di venerdì 13: le atmosfere sono quelle giuste.
Quello che segue è il racconto a quattro mani (e se vogliamo a dieci dita) ancora in corso, senza schema e senza necessità di conclusione, non pensato per Natale 2020, né per il prossimo capodanno, ma che potrebbe raggiungere perlomeno la lunghezza di un poema epico cavalleresco. L’idea alla base di tutto è scrivere tutto … Continua a leggere Racconto di Natale, o quasi →
Questo che ribloggo è un bell’esempio di scrittura creativa collettiva seriale, oserei dire in cascata! Avrei voluto parteciparvi (e non è detto che non riesca a farlo) ma per intanto lo ribloggo. Val la pena leggere come ogni partecipante ha aggiunto il suo tassello al puzzle. Un Natale diverso non vuol dire peggiore Anche quest’anno … Continua a leggere Cos’è successo finora… — Come cerchi nell’acqua →
Innanzitutto occorre precisare che il Crom Award nasce con l’intento di divertire, di prendersi sul serio per l’impegno, ma non sul serio serio. La vittoria del Crom Award 2020, poi, è intesa come quel che è, si è vinto, ci si vanta con gli amici (perché i nemici sono sconfitti). Tutto quanto viene scritto nei … Continua a leggere Regolamento Crom Award 2020 →
A scatola chiusa* riporto questa notizia dal blog di Alessandra Marcotti. Qui sotto un estratto Eccolo. Ve lo presento ufficialmente. Il lock down mi ha illuminata… E ho creato questo. Ho una prefazione meravigliosa e volevo ringraziare colui che me l’ha scritta. Per il resto…. Non vedo l’ora di avere la copia cartacea e iniziare … Continua a leggere Per un bell’abito Olga perse le penne. — alemarcotti →