News e anteprime

Prima che marzo volga al termine, ecco una breve anteprima di quello che sarà il Bisarca 2023, giunto al quinto appuntamento di questo Concorso senza scopo di lucro né premi (salvo la grande soddisfazione dell’aver partecipato, ed eventualmente vinto).
Intanto le date: dal 5 al 12 maggio del 2023 e poi…

  • Lunghezza degli elaborati: da 1.200 (milleduecento) battute a 4.884 (quattromilaottocentoquarantaquattro*) spazi e punteggiatura inclusi
  • Argomento: viaggiare, in tutte le sue possibili accezioni (con la mente, fisicamente, nel tempo… come volete purché sia viaggio)
  • Parole cardine da inserire nel testo: insieme, interiore**

*il perché di questo numero è troppo complesso da spiegare in poche righe, come tutte le cose che non hanno un vero senso
**devono essere inserite in un contesto che le renda parte del racconto

…chi volesse entrare nella filosofia di questa iniziativa, faccia pure click sul link qui sotto, e guardi un po’ le cose del passato

[le altre edizioni del Concorso]

A breve brevissimo il nuovo regolamento aggiornato, il logo, il banner e l’immagine ad alta risoluzione!

Pubblicità

Crom Award 2022 – la classifica finale

Ore 19:45* terminato lo scrutinio. Stavolta non è stato facile**, ma alla fine ecco il racconto vincitore del Crom Award 2022, il racconto che si aggiudica quindi il super premio, ovvero la possibilità di vantarsi di avere vinto, di scrivere agli amici che Crom è con egli\ella, di bere davanti al fuoco e narrare delle proprie gesta epiche e via discorrendo…

Vince: Da solo contro il vento

Gli altri racconti partecipanti (qui in ordine alfabetico)

ALLE VENTORDICI, MUSICA MAESTRO. e La melodia del bardo

Al vincitore onori e fama, agli altri autori e autrici un enorme grazie per la partecipazione.
Un ringraziaento sentito va anche ai lettori***.

* più o meno
**vabbè drammatizziamo un po’ le fasi di scrutinio.
***perché senza lettori, si va poco lontano!

Crom Award 2022 – presentazione dei racconti

Ore 22:00, minuto più minuto meno, del 11 novembre 2022, ecco in ordine moderatamente casuale e tentando di mantenere inalterata la forma con cui sono scritti, WordPress permettendo, i racconti in lizza per aggiudicarsi il Crom Award 2022.

Come da regolamento, solo chi avrà commentato ogni racconto potrà votare, in seguito, il proprio racconto favorito.

La lista

Da solo contro il vento

ALLE VENTORDICI, MUSICA MAESTRO.

La melodia del bardo

Buona lettura

Crom Award 2022 – si parte

Ovvero un concorso senza premi, se non pacche sulle spalle e la stima di una divinità indifferente (o forse no?) che parla di fantasy.

La partenza è domani, qui sotto in breve il regolamento

Regolamento

Articolo 1 – il racconto potrà essere inedito come no, pubblicato o meno, purché chi lo propone lo abbia scritto, e non scopiazzato e soprattutto ne detenga i diritti.
Articolo 2 – il racconto dovrà essere fantasy, qualunque genere fantasy, ambientato in un mondo fantastico, anche onirico, metafisico, e senza limitazioni di spazio e tempo e luogo.
Articolo 3 – il racconto dovrà essere lungo massimo millecinquecento (1500) battute, escluso il titolo che potrà essere lungo sino a un massimo di 240 battute, per battute si intende qualunque carattere, spazio, segno, simbolo.
Articolo 4 – il racconto dovrà trattare, accennare, includere il concetto di “musica” con qualunque significato e accezione correlata.
Articolo 6 – il racconto dovrà essere inviato per e-mail all’indirizzo cromaward [chiocciola] mail [punto] com e dovrà avere come oggetto: cromaward2022 così come è scritto.
Comma a. inserire anche l’eventuale link, nick name, nome, che vorrete far comparire tra il\gli\le autori.
Articolo 7 – saranno accettati solo racconti spediti nel periodo 3 novembre (ore 8:00) 10 novembre (23:59).
Articolo 8 – la lingua da usare è l’italiano, o un dialetto qualsiasi purché con traduzione allegata, nel qual caso la lunghezza da rispettare sarà del solo racconto in dialetto.
Articolo 9 – i racconti verranno pubblicati in pagine separate su questo blog dal 11 novembre ore 22:00.
Articolo 10 – I racconti considerati non pubblicabili (perché contengono offese gratuite, riferimenti a fatti realmente accaduti, o fuori tema) verranno scartati.
Articolo 11 – dal giorno 13 novembre (ore 8:00) al giorno 20 novembre (ore 23:59) si potrà votare. Avrà diritto al voto solo chi avrà commentato ogni racconto. E’ possibile votare anche i propri racconti.
Comma a. per commento si intende qualunque cosa possa essere inserito in un commento wordpress (purché non offensivo)
Articolo 12 – il giorno 21 novembre alle ore 19:45 verrà proclamato il racconto vincitore. Il vincitore potrà citare dove vorrà la sua vittoria.
Articolo 13 – partecipare al Crom Award implica accettare il suo regolamento in tutte le sue parti.

E ora andate, Crom vi guidi!

Ps.: chi vince potrà sempre vantarsene con gli amici davanti a un boccale di sidro

No non c’è, l’articolo 5 se l’è tenuto, come sempre in ogni altra edizione, lo stesso Crom.

Decaloghi consigli e fantascienza

…oppure non servono? Comunque sia, per chi volesse cimentarsi e ottenere il responso di una giuria competente:

Urania Mondadori bandisce la nuova edizione del premio Urania per il miglior romanzo di fantascienza italiano inedito.
IL CONCORSO SI SVOLGERÀ SECONDO LE SEGUENTI NORME:
1. Sono ammesse solo le opere in lingua italiana, inedite. I romanzi dovranno avere una lunghezza minima di 200 cartelle dattiloscritte e una massima di 300 (di 2000 battute ciascuna, spazi vuoti compresi).
2. È consentito partecipare con una sola opera.
3. Il contenuto dovrà essere strettamente fantascientifico. Non saranno accettate opere di fantasy o weird/horror.
4. …

gli altri punti del regolamento si trovano al link qui sotto

http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/2022/07/13/premio-urania-2022/

Riflettendo sui punti è interessante sottolineare il 3 contenuto fantascientifico, il famoso what if. Anche la lunghezza non è male, 200 pagine minimo di 2000 battute ciascuna (ok, valgono spazi e puteggiatura) non è poco.


Qui di seguito un link a una pagina dissacrante e odiosa, chi scrive con passione e diletto, non clicki.

Altrimenti clickare qua


Risultati del Concorso Bisarca 2022

Anche questa edizione del Concorso arriva al dunque, ai risultati. Come sempre niente potrebbe accadere senza la partecipazione del pubblico e dei concorrenti. I racconti hanno suscitato un mare di commenti, e questo già di per sé è positivo, e rende vivo il concorso. A tutti grazie, ancora una volta grazie.

Ma ecco i risultati

Primi a parimerito

Il motivo e Nemico orgoglio

si segnala anche, fuori concorso (e quindi non votabile ai fini della classifica)

La Maledizione del Grimorio Oscuro

Arrivederci alla prossima edizione 2023, e soprattutto pronti per il nuovo Crom Award 2022

Votazione Concorso Bisarca 2022

Votazione Concorso Bisarca 2022

Da adesso è possibile esprimere il proprio voto per i racconti del Concorso Bisarca 2022, la finestra per votare sarà di sei giorni, e si concludera alle ore 20:00 del 15 giugno 2022.

Come da regolamento del concorso, solo il voto di chi ha commentato tutti i racconti partecipanti (ovvero in concorso) sarà conteggiato ai fini della classifica finale.

In concorso

Il motivo; Nemico orgoglio

fuori concorso (e quindi non votabile ai fini della classifica)

La Maledizione del Grimorio Oscuro

Per votare:

Il voto si esprime con un commento a questo post. La preferenza è UNICA. Si dovrà indicare VOTO PER e il titolo del racconto. Fino alla chiusura del termine si può rettificare il voto con un nuovo post, verrà conteggiato l’ultimo in ordine cronologico.