Prosegue questa settimana dedicata al libro di Sara Tricoli, Semplicemente dislessia, storia di una ragazza come me.
La ragazza, convinta che nulla potrà turbare il suo progetto di ozio e relax, vede crollare suoi sogni quel giorno stesso; sua madre ha altri programmi per lei: dovrà andare in una scuola speciale, per migliorare il suo futuro rendimento.
Ovviamente Clara non ne è per nulla felice e sapere che rivedrà un cugino, che è praticamente un estraneo, non la rincuorerà per nulla
😅un progetto di ozio rovinato… è sempre triste 😉
Ancora tante grazie 😍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma d’altra parte, dà modo di incontrare persone nuove
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^ lo ricordi bene allora… baci ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando leggo, leggo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ora una domanda delle mie:
quali sono le emozioni che provi nel rileggere ciò che hai scritto? Senti di avere centrato la storia che avevi in mente? Perché un conto è immaginarla, un conto è riuscire a tradurla in parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parli di emozioni ed è proprio questo il fulcro per me.
A parte il fatto che appena rileggo un qualcosa che magari ho scritto tempo addietro, il primo sentimento è lo stupore: «Ho scritto veramente io queste cose?» Mi chiedo in credula ^_^
A parte questo… io scrivo proprio emozioni, quindi se rileggendo non dovessi riprovare quello che ho sentito scrivendole (cosa che non mi è ancora successa) ci sarebbe sicuramente da cambiare qualcosa.
Di getto la prima stesura è sempre molto scarna di descrizioni e movimenti da parte dei protagonisti. Non che io poi ne aggiunga molti, le descrizioni mi annoiano molto – sia leggerle che scriverle –
ma quello che non mancano mai sono le emozioni che cerco di trasmettere tramite le parole… se ci riesco, non lo so.
I riscontri che ho sono sempre positivi in questo senso. Chi mi legge mi scrive spesso descrivendomi emozioni vissute che poi si rivelano simili a quelle che ho provato io nel scrivere.
Quindi mi ritengo soddisfatta 🙂
e tu?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io? Scrivo esattamente quello che voglio scrivere, magari non nella forma migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! Il concetto, il messaggio è la cosa importante, la forma va migliorando libro dopo libro… e per ogni eventuale errore ci sono gli editor, che ci salvano ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. Per il momento mi limito a leggere 😉
"Mi piace""Mi piace"