Tra i racconti on line… Procuste, dal blog di BlodyIvy
Category Da altri blog
8 dicembre 2025
Reblog d’autunno, ma ci portiamo avanti, con un post invernale e anche di qualche anno in anticipo.
Dal blog di Letterelastricate, aspettando un seguito. Anche per sapere che fine fa Anna. E poi una domanda: nei racconti vi immedesimate?
I ricordi possono essere i più velenosi dei dolci, riuscirà Anna a superare gli ostacoli che incontrerà?
vai all’articolo 8 Dicembre 2025 — Lettere Lastricate .
Reblog cumulativo – dal blog di Ale Marcotti
Reblog cumulativo delle iniziative e delle novità di Ale Marcotti.
In un colpo solo il reblog di tre articoli, mica uno.
Vorrei aggiungere due parole al mio articolo precedente. Scriverò un pezzo, con la rivista online solamentesm, una volta la settimana. Il mio scopo è quello di presentare la vita con la malattia in modo meno tragico di quanto si possa pensare. Vi lascio il link facebook…vorrei chiedervi … vi andrebbe di condividerlo sulle vostre pagine […]
vai a l’articolo Facebook — alemarcotti
https://solamentesm.it/cura-alessandra-sm-scrivere/ Spero lo leggiate volentieri.
vai all’articolo La cura per la SM di Alessandra: scrivere. | SolaMenteSM — alemarcotti
Mancano pochissimi giorni…. questo è il mio primo romanzo… a sfondo noir… stay tuned…e spero vi possa piacere tantissimo…
vai all’articolo E se girassi dalle mie parti? 3 — alemarcotti
Reblog – Stranezze e abbandoni [13] – Barbara Picci
Dal prolifico e ben organizzato blog (devo dire invidiabile) di Barbara Picci. Oggetti e luoghi abbandonati, affascinanti. Molte delle cose che ho immaginato dall’infanzia a ora, sono scaturite da luoghi e oggetti abbandonati. Case, autobus, cantieri…
Cosa troverete: una scala a chiocciola arrampicata verso il nulla in California; un Gulliver stramazzato a terra in Giappone; un penitenziario da pelle d’oca negli USA; una nave-isola abbandonata in Australia; un mostro alieno travestito da vecchio traghetto di Seattle; un cimitero di aerei; una cicogna che si è fatta un comodo nido in un parco […]
Vai all’articolo Stranezze e abbandoni [13] — Barbara Picci
Non scortate il Concorso letterario Bisarca 2019.
A proposito di fiabe – reblog da Rosario Galatioto Blog
Reblog di interessanti considerazioni su…
Ilperdilibri Il caro amico Gianni Gregoroni ha lanciato in un suo post (https://ilperdilibri.wordpress.com/2019/09/04/target-lettori-e-fiabe/) una serie di quesiti a proposito delle fiabe: “Vi è mai capitato di raccontare fiabe inventate da voi? E ne ricordate qualcuna, che avete letto o inventato voi o che magari vi hanno letto? Cosa vi rimaneva impresso?” Ringraziando pubblicamente Gianni per le positive…
via A proposito di fiabe — Rosario Galatioto Blog Racconti Libri e riflessioni in libertà
Reblog: Biopic, tra Storiografia e Biografia romanzata . kasabake
Reblog di questo interessante articolo su un genere, lettarario, ma presente anche in altre arti (e qui si parla di quelle visuali) e cioè la biografia e tutti i suoi derivati più o meno rispondenti a verità e storia. Qualche tempo fa ci avevo pensato, volevo anche io scrivere un breve articolo sull’argomento, ma … caspita Kasabake è una macchina da guerra, quindi niente, come sempre ha creato questo monolite di esempi e considerazioni, imperdibile.
Da leggere anche i commenti al post, perché si arriva a un livello di dettaglio notevole, altro che Wikipedia, che pure stimo almeno un po’.
Tra i tanti demoni che da sempre minacciano la nostra cultura occidentale, esiste quello del bisogno spasmodico di una referenzialità paterna ovvero quella tendenza a cercare, nel pensiero espresso da intellettuali ed artisti del passato, supporti e valorizzazioni delle proprie tesi, siano esse analisi critiche, filosofiche, economiche e persino ontologiche: è una ricerca di aderenza […]
Leggi l’articolo su: Biopic, tra Storiografia e Biografia romanzata — kasabake
Reblog: – Sola, nuovo libro di Rosario Galatioto
Reblog dal sito di Rosario Galatioto, nuovo libro, primo di una trilogia.
Sola Eccolo pronto. Ho voluto che il secondo romanzo pubblicato appartenesse ad una trilogia, ovvero ad un progetto un pò più ampio. Poi, ho voluto che… 375 altre parole
Vai all’articolo Sola
Non dimenticare la Bisarca
[regolamento]