225 – la distruzione, ovvero come conquistare il mondo

I numeri si accavallano, almeno li dessi buoni direte, chessò per il Superenalotto o una qualunque lotteria. Invece niente, arrangiatevi.
Ma perché i numeri? Spiego subito. 225
Così dal caso, dal pensiero libero, mentre guidavo in scooter ed il mio cervello era condiviso tra la strada, i pedoni, l’autobus che si ferma di botto, e sul come posizionare le chiappe sulla sella al fine di determinare la giroscopica variazione del baricentro (o la baricentrica variazione del giroscopio?) atta a fare curvare il mezzo…, ebbene, ho osservato i comuni mortali e ne è nato un qualcosa di decente*.
Ed ecco che da questo pensiero, e per svago, si è concretizzato il 225!

Lo trovate [qui] (o cliccando sul numerone coloroso).

Il tema è la distrUzione di massa, anzichenò la distrAzione di massa.

*decente è soggettivo.

Oh, prima o poi riuscrirò a finire l’articolo sull’argomento Eros, libri rosa-erotico, nero-erotico, fantasy-erotico. Non è detto che ci riesca in questo secolo.

Piccolo appunto: la definizione di arma di distrazione di massa è stata già usata, ma (e potete controllare su internet) mai associata al furbofono o smartphone o i-tavoletto che dir si voglia. La cosa è abbastanza strana cioè, magari sì, qualcuno ne ha parlato (e se l’ha fatto si faccia avanti che mi farà piacere) ma non con un racconto -spaziale!

33 pensieri riguardo “225 – la distruzione, ovvero come conquistare il mondo

      1. Mi preme altresì indicare che la definizione in sé è stata già utilizzata, per RAIOT (2003, RAI) e su Nonciclopedia, per citarne due… Però non era stato per il momento associato al furbofono (o smartphone).

        "Mi piace"

      2. Diciamo che io non gli ho dato -volutamente- una connotazione davvero negativa. Tranne quando qualcuno passa col rosso che è brutto, specie se io sono quello col verde che ti scansa a pelo.

        "Mi piace"

  1. Ma dai….un extrarrestre che dovrebbe essere molto più tecnologico di noi non conosce il cellulare????
    Che sia perché, in fondo non è poi un mezzo così intelligente?
    Al vedere come molti si rimbecilliscono standoci attaccati perennemente probabilmente è proprio così 😛
    p.s.
    è ritornato tutto normale ,

    "Mi piace"

  2. La cosa che mi ha colpita di più è quando dici che non sembrano interessati a comunicare tra loro. C’è ironia nel tuo racconto e per fortuna, ma il pericolo è reale ed è quello di non riuscir più a reagire, non ci arrabbieremo neanche più con l’amico che al tavolino del bar con noi sta su whatsapp e non con noi.

    Piace a 1 persona

    1. Spesso è così. Ora io ho stigmatizzato molto, però … Non è tutto tutto vero ovviamente! E’ quello che ha percepito un alieno, non dimenticarlo, che poi è quello che a volte mi sento: un alieno. Ho almeno il doppio degli anni di molte persone che vedo col naso sul telefono, anche se non mancano i “contemporanei”.
      L’importante è non farlo diventare una malattia. Ma… in ogni caso il mio voleva davvero essere assolutamente ironico.

      Piace a 1 persona

      1. Lo so che non dovrei dirmelo da solo, ma quello è stato un colpo di genio … sto meditando di fare la maglietta con su scritto proprio la frase degli alberi di Alderan III.
        Pensa bella ! 😀

        Piace a 1 persona

Lascia un commento